Il Museo della Farmacia di Bressanone
Il Museo della Farmacia di Bressanone in provincia di Bolzano offre un’esperienza affascinante alla scoperta di quattro secoli di storia farmaceutica del Tirolo. Situato nel pittoresco centro storico della città e a pochi passi dal celebre Duomo, questo museo unico nasce dalla storica Farmacia Civica di Bressanone, da cui proviene l’intera collezione. Ogni oggetto esposto racconta storie autentiche legate alla medicina, alle erbe e ai rimedi utilizzati nel corso del tempo.
Il museo non è solo uno scrigno di storia, ma un ponte tra passato e presente. Strumenti, farmaci e preparati vengono continuamente trasferiti dalla farmacia al museo dando vita a un prezioso archivio della scienza farmaceutica. Particolare attenzione è dedicata agli ultimi decenni: l’introduzione della data di scadenza obbligatoria ha minacciato la perdita di molti medicinali storici, ma il museo è stato in grado di preservare queste importanti testimonianze del progresso medico.
Le sale del museo possono essere esplorate seguendo l’ordine che più si preferisce, aprendo i numerosi cassetti, consultando testi bilingue e ascoltando un’audioguida gratuita disponibile in diverse lingue. L’esperienza si adatta agli interessi di ciascuno, rendendo la visita coinvolgente non solo per gli esperti del settore ma anche per turisti, curiosi e studenti.
Il Museo della Farmacia di Bressanone oltre a svolgere un importante ruolo di conservazione è anche attivo nella ricerca, collaborando con università come quella di Padova per lo studio di antiche preparazioni farmaceutiche ed erbari storici. Tra i pezzi più preziosi spicca un erbario del 1653, vero gioiello della collezione.
L’arte gioca un ruolo chiave nell’esperienza museale: il foyer, trasformato dall’artista Manfred Alois Mayr in uno spazio di “arte farmaceutica”, accoglie installazioni ispirate alla farmacia di ieri e di oggi. All’interno del museo, opere contemporanee di artisti come Peter Senoner e Lies Bielowski offrono spunti di riflessione sulla salute e sulla società moderna.
Più di un semplice museo, il Museo della Farmacia di Bressanone è uno spazio di incontro e dialogo sulla medicina e sul nostro rapporto con i rimedi. Perfettamente integrato nell’architettura storica e arricchito da moderne vetrine è una tappa imperdibile per chi desidera scoprire l’evoluzione della farmacologia in un contesto suggestivo.
Con la vostra APC GOLD CARD, potrete visitare il Museo della Farmacia di Bressanone ottenendo l’ingresso ridotto di 4€ invece che di 5€ e un’audioguida gratuita. Se ancora non l’avete richiesta, potete farlo gratuitamente qui!
Il museo si trova in Via Ponte Aquila, 4, nel centro di Bressanone, vicino alla Torre Bianca.